Slide “L’arte dell’intercettazione 2.0”
Quest’anno la traccia avanzata del Linux Day Pisano ha visto come location la Scuola Normale Superiore di Pisa. Il mio speech era centrato su possibili …
Quest’anno la traccia avanzata del Linux Day Pisano ha visto come location la Scuola Normale Superiore di Pisa. Il mio speech era centrato su possibili …
Il prossimo 26 ottobre anche il Lug di Pisa (Gulp) parteciperà attivamente al Linux Day 2013 organizzando, con tre tracce separate e orientate a un pubblico …
Quest’anno il Linux Day di Pisa si è tenuto per la prima volta dopo 11 anni presso la Limonaia e non al Dipartimento di Informatica. …
Il 27 ottobre, in tutt’Italia, ci sarà l’evento più importante per la comunità Open Source del nostro Paese: L i n u x D …
Per il decimo anno consecutivo ho chiuso il Linux Day Pisano con un talk da 2 ore su come creare uno smart device da usare …
Il modello economico mondiale sta cambiando, l’open source può offrire una soluzione valida e sostenibile? Ho risposto a queste domande durante il mio intervento: “Open …
Nella traccia tecnica del Linux Day 2011 di Pisa ho parlato, in ambito della Computer Forensic, di come analizzare un Filesystem (FAT/NTFS/EXT2/3). Trovate le slide attraverso …
Come vi avevo segnalato il 21 ottobre sono stato presso l’Ordine dei Commercialisti e degli Esperti Contabili di Pisa per parlare di Voip e Open …
Fra poche settimane in tutte le più grandi città Italiane verrà festeggiato il Linux Day che quest’anno e’ arrivato alla sua undicesima edizione. Il 2011 …
Il Linux Day 2010 di Pisa è terminato con il mio talk magistrale sul seguente tema: “Monitoraggio e Management del Network con strumenti open source” …
Per la sessione tecnica del Linux day 2010 ho presentato il seminario dal titolo: “L’arte dell’intercettazione e dello sniffing” Non credevo che un’aula potesse riempirsi …
Per la sessione professionale del Linux day 2010 ho proposto il talk dal titolo: ” Applicazioni voip per tutti “ Applicazioni realizzate con soluzioni open source che …